La Biblioteca della Deputazione custodisce una collezione di volumi legati agli interessi territoriali di storia della Toscana, e soprattutto una serie di riviste aggiornata, prevalentemente organi di Deputazioni italiane e grandi centri di ricerca stranieri. A queste si aggiunge una parte cospicua della biblioteca privata di Niccolò Rodolico, a suo tempo presidente della Deputazione.
L’Archivio comprende carteggi e documentazione varia a partire dagli anni di Vieusseux.
La Biblioteca è aperta alla consultazione per gli studiosi (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 12,30), il catalogo confluisce nel catalogo cumulativo del Sistema documentario integrato dell’area fiorentina ed è consultabile dal relativo OPAC.
Per la consultazione dell’archivio è necessaria una prenotazione.